Seguici su 

ULTIMI ARTICOLI

Il nuovo ruolo del CFO passa da dati, AI e competenze

Workday e ANDAF Lombardia hanno pubblicato la quarta edizione del sondaggio “Il Futuro del Finance”. Dai risultati emerge un quadro chiaro: il ruolo del...

Fixxy 2025: in Italia ogni 7 secondi si danneggia un dispositivo tech

Un'Italia sempre più digitale, ma incredibilmente fragile. Ogni sette secondi nel nostro Paese un dispositivo tecnologico personale subisce un danno o si rompe definitivamente....

Efficienza in magazzino: le soluzioni intelligenti di FasThink

L'era dell'automazione intelligente ha investito anche il settore logistico, trasformando radicalmente la gestione dei magazzini. Le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale offrono alle aziende strumenti...

Keenetic Roamer 5G: nuovo hotspot portatile per connettersi ovunque

Con l’aumento del lavoro da remoto, dei viaggi di lavoro e dell’uso intensivo di contenuti multimediali in streaming, la necessità di una connessione affidabile...

L'EDITORIALE del Lunedì

Ecosistemi che vanno, ecosistemi che vengono …

Siete manager o imprenditori. Dirigete aziende, team, progetti. Ma la vostra realtà non potrebbe esistere in uno spazio vuoto. La vostra azienda non vivrebbe se non fosse per i clienti, i concorrenti, i mercati,...

Iscriviti alla newsletter di BizzIT

Canale

Exelab Gold Partner di Twilio

Exelab, system-integrator italiano specializzato nell’ottimizzazione della customer & employee experience, è diventato Partner Gold di Twilio. Twilio è una società statunitense la cui piattaforma cloud...

Hevolus ottiene il riconoscimento Microsoft per XR Copilot

Nel 2024 il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia ha raggiunto 1,2 miliardi di euro, con una crescita del 58% rispetto all’anno precedente. A trainare...

All’IBM Partner Ecosystem Summit: collaborazione, competenze e AI

Competenze, collaborazione e intelligenza artificiale generativa sono stati i temi chiave dell’IBM Partner Ecosystem Summit Italy, l’evento annuale che ha riunito partner, esperti e...

CIPS Informatica e SGBox: una sinergia per la sicurezza IT

CIPS Informatica, nome storico nella distribuzione italiana di soluzioni IT, ha annunciato una nuova partnership strategica con SecureGate, realtà specializzata nello sviluppo di software...

SPECIALE DATA CENTER 2025

Data center, infrastruttura del mondo digitale

Non c’è economia digitale senza infrastruttura fisica. E al centro di questa infrastruttura ci sono i data center, snodi vitali e spesso invisibili che...

Data Center Nation evento di riferimento in Italia

Data Center Nation ha scelto ancora una volta Milano come palcoscenico italiano per il suo evento internazionale, confermando una presenza che si rinnova da...

Schneider Electric al centro della trasformazione AI dei data center

In un contesto in cui l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole dell’elaborazione dati, imponendo carichi computazionali sempre più elevati e variabili, diventa fondamentale rispondere...

Il data center end-to-end di Schneider Electric

Schneider Electric, punta su una proposta infrastrutturale end-to-end per i data center, capace di coniugare sostenibilità, innovazione tecnologica e flessibilità operativa. Con un investimento...

Panduit. Come l’AI sta trasformando i data center del futuro

Quando ChatGPT è stato lanciato nel novembre 2022, ha innescato la rivoluzione dell’intelligenza artificiale (IA). Tra le sue numerose capacità, l’IA offre la possibilità...

Deerns data center europei per edge e sovranità

L’evoluzione dei data center in Europa sta delineando un panorama sempre più complesso, in cui la loro centralità strategica si confronta con la necessità...

Servizi per l’intero ciclo di vita del data center

Nel panorama odierno dei data center, dove complessità e densità energetica crescono a ritmi serrati, il ruolo dei servizi non può più essere considerato...

Sfida ad alta intensità come cambia il raffreddamento nei data center

Quando nei primi anni 2000 si parlava di alta densità nei data center, il tema appariva destinato a restare limitato a un ristretto numero...

Powertrain la filiera della potenza elettrica di Vertiv va oltre il white space

In un momento storico in cui il fattore limitante per la crescita dei data center non è più la disponibilità tecnologica ma quella di...

I data center nel Sud Europa secondo Mediterra

Mediterra Datacenters è un operatore italiano emergente nel panorama dei data center, che si distingue per una visione industriale solida e obiettivi di crescita...

SPECIALE CYBERTECH EUROPE 2024

Le interviste esclusive di bizzIT ai protagonisti della sicurezza

Notizie informatica B2B, Home

LE INTERVISTE di bizzIT

Dalla vulnerabilità al rischio: la strategia di Qualys per una sicurezza proattiva

Sono passati due anni da quando Qualys ha introdotto una Shared Cloud Platform (SCP) collocata in Italia per ospitare il portafoglio della sua offerta ...

La cybersecurity oggi deve basarsi su AI e automazione

SentinelOne ha di recente pubblicato il Threat Intelligence Report 2024 che sintetizza in modo analitico l’output delle attività svolte a stretto contatto con i...

Hitachi Vantara anticipare l’evoluzione in un mondo data-driven

Hitachi Vantara, parte integrante del gruppo Hitachi, è uno dei principali attori globali nella gestione e archiviazione dei dati, con un’offerta che spazia dalle...

Groow, l’AI agentica alla portata delle PMI

Si chiama Groow la piattaforma basata su AI Agent che ha realizzato la società italiana Webidoo con un preciso obiettivo: rispondere a un’esigenza cruciale...

AI, innovazione dirompente che però bisogna saper gestire

Ormai da diverso tempo l’intelligenza artificiale è fonte di ampie discussioni negli ambiti più svariati. Il settore IT ovviamente la fa da padrone: i...

Snom guarda al futuro tra continuità, innovazione e nuovi mercati

Presente in Snom dal 2009, Fabio Albanini ha progressivamente ricoperto ruoli di crescente responsabilità assumendo la guida del Sud Europa, poi dell’area EMEA con...

Schneider Electric al centro della trasformazione AI dei data center

In un contesto in cui l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole dell’elaborazione dati, imponendo carichi computazionali sempre più elevati e variabili, diventa fondamentale rispondere...

D-Link, soluzioni integrate e innovazione per il networking professionale

D-Link è oggi uno dei protagonisti internazionali nel campo del networking e delle comunicazioni. Dal 2020, l’azienda è parte del gruppo taiwanese TSG, uno...

Per la cybersecurity non basta un prodotto, serve una piattaforma

Oggi, gli attacchi dei cybercriminali hanno raggiunto una tale sofisticatezza che per assicurare un elevato livello di protezione bisogna ricorrere a piattaforme complete e...

La cybersecurity nell’era dell’AI

In che modo l’AI sta cambiando il panorama della cybersecurity? L'AI mette nelle mani dei cybercriminali uno strumento estremamente potente per individuare vulnerabilità e sfruttarle...

Approfondimenti

Le nuove sfide per il settore manifatturiero

Essere un’azienda manifatturiera oggi non è facile. La quasi totalità delle aziende di produzione si trova ad affrontare una crescente ansia strategica derivante dalle...

Come AI, IoT e automazione stanno rivoluzionando i processi produttivi

L’Industria 4.0 rappresenta la quarta rivoluzione industriale, un salto qualitativo che vede la fusione del mondo fisico con quello digitale, abilitata dalla connettività pervasiva...

Agentic AI e processi di business

Solo fino pochi anni fa si vedeva chiaramente emergere all’orizzonte la difficoltà crescente che attendeva le imprese nell’essere in grado di sviluppare i propri...

Cyber resilience is the new cyber security

La trasformazione digitale ha cambiato radicalmente le modalità con cui le aziende devono affrontare la questione della sicurezza informatica. L’interconnessione sistemica, la diffusione del...

BYLINE

Security

Perché capire l’esposizione informatica è la prima linea di difesa

“La tastiera è diventata un’arma di guerra” L’affermazione di John Healey, Ministro della Difesa del Regno Unito, che ha stanziato 1 miliardo di sterline per...

Claroty: la convergenza IT-OT cambia la gestione del rischio

L'integrazione tra Information Technology (IT) e Operational Technology (OT) ha trasformato profondamente le superfici di attacco informatico, aprendo nuovi fronti di vulnerabilità nei sistemi...

OpenText punta sull’AI per rafforzare la cyber resilienza

L’acquisizione di Micro Focus, avvenuta poco più di due anni fa, ha rappresentato per OpenText un punto di svolta, offrendo l’opportunità di integrare asset...

Infinidat introduce una nuova funzione per rafforzare la cyber resilience

Il ruolo dello storage aziendale sta cambiando: da semplice contenitore di dati a componente strategica nella risposta agli attacchi informatici. Le infrastrutture moderne, per...

Editoriali

Ecosistemi che vanno, ecosistemi che vengono …

Siete manager o imprenditori. Dirigete aziende, team, progetti. Ma la vostra realtà non potrebbe esistere in uno spazio vuoto. La vostra azienda non vivrebbe...

Con l’AI, il cloud europeo può diventare leva per una politica industriale competitiva

La dipendenza infrastrutturale è un altissimo ostacolo nell'attuale panorama tecnologico europeo, in particolare nel settore del cloud computing. La quasi totalità delle aziende europee...

“Talent Shortage” e come sopravviverci

Nel 2025, il mercato del lavoro italiano sta affrontando una delle sue sfide più complesse: il Talent Shortage, ovvero la difficoltà crescente delle aziende...